Ho detto di NO perché non è tra i miei valori
Feb 08, 2025
Qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata da un amico.
Aveva una proposta da illustrarmi: un'opportunità commerciale legata a un'azienda che stava cercando venditori.
Il progetto sembrava interessante, innovativo, e per di più in un settore che ritengo molto promettente.
Abbiamo iniziato a chiacchierare e mi ha riportato a un periodo della nostra vita in cui lavoravamo insieme.
All'epoca ci trovavamo in un'azienda guidata da un leader che, con il tempo, si è rivelato tutt'altro che corretto. Sembrava interessato solo ai propri guadagni e non al successo del suo team.
Ad un certo punto della conversazione, il mio amico mi ha chiesto: "Come sei rimasto con la vecchia società?" Gli ho risposto sinceramente: "Ho chiuso abbastanza bene, lasciando indietro qualche commissione, ma non sono un tipo battagliero su queste cose".
A quel punto, la sorpresa.
Mi ha svelato che dietro questo nuovo progetto, come responsabile della direzione commerciale e della formazione, c'era proprio quel vecchio amministratore. Non solo: stava cercando di riattivare delle persone che avevano già collaborato con lui in passato.
La mia risposta è stata immediata: NO.
Non mi interessa quanto potrei guadagnare, anche se fosse una cifra enorme.
I miei valori vengono prima di tutto.
L'etica di comportamento di quella persona è stata pessima, non solo con me, ma con tante altre persone. E non voglio far parte di qualcosa che porta il suo marchio.
Da tempo ho preso una decisione chiara: voglio essere allineato con me stesso.
Non inseguo opportunità solo per il guadagno facile. Non sono un opportunity seeker, e se questo significa perdere qualche occasione, va bene così. So che troverò sempre il modo di costruire il mio successo in maniera etica.
Le prime volte che ho fatto scelte simili avevo paura di perdere occasioni importanti.
Poi, con il tempo, ho capito che questa coerenza mi ha reso più forte.
E, guarda caso, i risultati sono arrivati comunque. Anzi, sono stati ancora migliori, perché fondati su basi solide e su collaborazioni con persone che condividono i miei stessi valori.
Quindi, caro amico, se stai leggendo questo articolo, spero che tu possa riflettere sui tuoi valori e su chi scegli di avere accanto nel tuo percorso. Sei in gamba, e non hai bisogno di accettare compromessi etici per ottenere successo.
E tu che stai leggendo, cosa ne pensi?
Meglio rinunciare a guadagni per restare fedeli ai propri principi, o a volte è accettabile mettere da parte l'etica per il successo materiale?
Se vuoi condividere il tuo punto di vista, scrivimi in privato: questo argomento per me è molto importante.